In evidenza

Come scegliere il miglior avvitatore elettrico per le proprie esigenze

avvitatore

Sono diversi i motivi che spingono le persone ad acquistare prodotti per il fai da te. Che si tratti di fare piccole riparazioni in casa, di effettuare manutenzione o montare mobili o, che ne si abbia bisogno per portare avanti le proprie passioni, strumenti come cacciaviti, trapani, martelli, pinze o avvitatori compatti  non possono assolutamente mancare in casa.

Specie per i meno avvezzi al mondo del bricolage, però, districarsi nell’ampio mercato degli attrezzi può essere abbastanza difficile e, acquistare i prodotti sbagliati, ancora di più. L’avvitatore elettrico è uno strumento molto importante per le piccole riparazioni e, specie quando se ne effettuano molte, riesce a salvare tempo ed energie rispetto all’esecuzione delle medesime operazioni con un tool manuale.

Nelle prossime righe, vi presentiamo una guida all’acquisto del miglior avvitator elettrico per le proprie esigenze; tenendo conto dei diversi parametri da esaminare, delle caratteristiche tecnico-funzionali e delle performance che i prodotti assicurano, al fine di costruire una infarinatura sufficiente per procedere all’acquisto dell’attrezzo in oggetto.

Caratteristiche tecniche di un buon avvitatore elettrico

Uno dei primi parametri da esaminare quando si vuole acquistare un avvitatore elettrico è il design. Un prodotto del genere, infatti, viene, generalmente, utilizzato per periodi di tempo abbastanza lunghi. Per questo motivo, occorre acquistare un attrezzo compatto, resistente e, soprattutto, ergonomico. Generalmente, si opta per strumenti dal peso inferiore ai 2 Kg, rivestiti di materiale antiscivolo nelle zone di presa.

I modelli più recenti, poi, presentano luci LED con attivazione automatica in grado di rendere più agevole il lavoro in zone meno illuminate. Solitamente, questi avvitatori assumono dimensioni ridotte al fine di facilitare il lavoro in zone ristrette. Si consiglia l’acquisto di un dispositivo con mandrino auto-serrante, al fine di evitare il cambio degli inserti con la chiavetta.

Ricordiamo, poi, di verificare la presenza nel kit di una batteria di ricambio, qualora lo strumento non funzioni in altro modo o con pacchi batterie facilmente reperibili sul mercato. In base al prezzo, poi, occorre considerare l’ammontare di accessori forniti nella confezione. Proprio in merito all’alimentazione, occorre distinguere tre grandi famiglie di avvitatori: quelli a filo, a batteria e i trapani pneumatici.

I primi, presentano una maggiore potenza, ma necessitano di una presa elettrica. I secondi, sono molto comodi e offrono, talvolta, standard elevati. Gli ultimi, invece, sono molto leggeri ed è l’aria compressa a generare la forza necessaria per il lavoro che svolgono.  

Funzionalità da considerare

Il carattere funzionale di cui tener maggiormente conto quando si valuta l’acquisto di un avvitatore compatto è la potenza. La facilità di movimento di cui i dispositivi a batteria sono dotati implica, purtroppo, una forza minore. Un motore più potente, su questi dispositivi è, generalmente, più utile. Un avvitatore di qualità presenta una potenza che va dai 12 ai 14 Volt.

Solitamente, gli avvitatori di buona fattura permettono di selezionare le diverse velocità d’utilizzo. Gli avvitatori lavorano al meglio intorno ai 1000 giri al minuto. La coppia di serraggio si indica in Nm e deve essere di minimo 10. I professionisti sono soliti utilizzare dispositivi dai 14 Volt in su.

La foratura è un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione. Sulla scheda tecnica del dispositivo sarà riportato l’elenco dei materiali su cui esso potrà operare. Generalmente, gli avvitatori elettrici riescono a perforare metallo e legno. Gli attrezzi in grado di bucare il calcestruzzo, invece, prendono il nome di trapani avvitatori battenti.

In questo caso, bisognerà utilizzare dispositivi da almeno 15000 colpi al minuto. L’auto-lock è, infine, un’ulteriore importante funzione che permette di cambiare gli accessori in sicurezza anche nel caso in cui si abbia una sola mano libera.

[amazon_link asins='B07CHL6XN6,B07D4Q89NG,B07CWZJ5HN' template='ProductCarousel' store='giocattoli20c-21' marketplace='IT' link_id='9063c32a-04a6-11e9-ab3f-35b150e6a238']

Info sull'autore

Avatar

Redazione