In evidenza

HTC One M9: nuova immagine termica

HTC-One-M9

Una settimana fa, quando l’immagine termica di HTC One M9 durante un test benchmark ha iniziato a girare, molti di noi hanno incominciato a peoccuparsi. L’immagine in questione, faceva parte di una valutazione di prestazioni con GFXBench e ha mostrato che HTC One M9 raggiungeva temperature di oltre 55° quando la media si assesta sui 40°.

htc-one-m9-overheat

Inevitabilmente, molti commenti e speculazioni, hanno cominciato a comparire qua e là e tutti a criticare HTC per la mancata ottimizzazione del dispositivo. Certo, qualcuno ne a pagato le conseguenze ma, come si è visto, il recente aggiornamento del software ha permesso di risolvere questo bug. Quello che vedete qui sotto è la nuova immagine termica aggiornata di HTC One M9.

Thermal image of the HTC One M9 vs other flagship phones under load

Il corpo metallico del One M9 riesce a dissipare il calore generato, il quale si diffonde in tutta la superficie del telefono invece di rimanere concentrata attorno a un unico punto.
I risultati ottenuti, molto probabilmente, sono stati raggiunti modificando la configurazione del throttling termico dello Snapdragon 810. In altre parole, i limiti massimi e le frequenze di clock dei trasformatori sono imposti con una soglia di temperatura standard più bassa. Come risultato la temperatura del chip viene mantenuta entro margini tollerabili a costo di prestazioni ridotte. Questa funzione di limitazione è comune tra i SoC di smartphone e non è esclusivo solo per lo Snapdragon 810.

Per farla breve, sembra che HTC One M9 non sia più influenzato da eventuali problemi di surriscaldamento. Il suo rendimento è inevitabilmente limitato una volta che il SoC arriva ad una certa soglia di temperatura. Se questo avrà effetti reali sull’uso quotidiano, al di là dei risultati dei benchmark, resta da vedere.

 

 

Via

[amazon_link asins='B07CHL6XN6,B07D4Q89NG,B07CWZJ5HN' template='ProductCarousel' store='giocattoli20c-21' marketplace='IT' link_id='9063c32a-04a6-11e9-ab3f-35b150e6a238']

Info sull'autore

Redazione